Titolare del trattamento
La Società a cui si fa riferimento nell’informativa legale è il titolare del trattamento ed è responsabile dei dati personali dell’utente (collettivamente denominata “CHD”, “noi”, “ci” o “nostro” nella presente informativa sulla privacy).
Abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, DPO) incaricato di supervisionare le questioni relative alla presente informativa sulla privacy. In caso di domande relative alla presente informativa sulla privacy, compresa qualsiasi richiesta di esercitare i propri diritti legali, invitiamo l’utente a contattare il DPO utilizzando i dati di contatto riportati di seguito.
Dati di contatto
I nostri dati di contatto completi sono:
Indirizzo e-mail: dpoitalia@cegedim.com
Indirizzo postale: Piazza Vetra 17, 20123 Milano Italia
Conformità nativa al GDPR
Il Sito Web è gestito in conformità al Regolamento (UE) n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali (di seguito “GDPR”) e alle disposizioni della Legge francese sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978, come modificata e in vigore.
Come vengono trattati i dati personali dell’utente attraverso il nostro Sito Web?
La presente Politica di protezione dei dati personali (di seguito “Politica”) ha lo scopo di illustrare nel dettaglio i motivi e le finalità per cui raccogliamo i dati dell’utente e il modo in cui li utilizziamo, nonché i diritti di cui l’utente dispone.
La presente Politica è parte integrante delle Condizioni generali d’uso del Sito Web. L’utilizzo del Sito Web implica l’accettazione delle Condizioni generali d’uso e della presente Politica.
Questa Politica può essere modificata, integrata o aggiornata, in particolare per conformarsi a eventuali sviluppi normativi, regolamentari, giudiziari o tecnici. Invitiamo l’utente a consultarla regolarmente per rimanere informato sulla versione attuale.
Chi è il titolare del trattamento dei dati?
N.B.: il titolare del trattamento dei dati, come definito dal GDPR, è la persona, l’autorità pubblica, l’azienda o l’ente che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati e decide di creare l’archivio.
Noi siamo il titolare del trattamento dei dati nell’ambito della navigazione dell’utente sul Sito Web.
La sicurezza dei dati dell’utente è una nostra priorità
Sia che agiamo come titolari che come responsabili del trattamento dei dati, adottiamo misure adeguate per garantire la protezione e la riservatezza dei dati personali che deteniamo o trattiamo, in conformità con le disposizioni legali e regolamentari applicabili (Legge sulla protezione dei dati e GDPR).
Quali dati personali vengono raccolti? Perché questi dati vengono raccolti? Per quanto tempo vengono conservati i dati personali dell’utente?
I dati personali che possiamo raccogliere in qualità di titolari del trattamento includono i seguenti:
Quali dati personali e/o cookie vengono raccolti? | Qual è la base giuridica del trattamento? | Perché questi dati vengono raccolti? | Per quanto tempo vengono conservati i dati personali dell’utente? |
Nome e cognome | Interesse legittimo Consenso dell’utente | Per elaborare le richieste di contatto via e-mail o telefono Obbligo legale | Per il tempo strettamente necessario all’elaborazione della richiesta dell’utente |
Indirizzo e-mail | Legittimo Interesse legittimo Consenso dell’utente | Per elaborare le richieste di contatto via e-mail o telefono Obbligo legale | Per il tempo strettamente necessario all’elaborazione della richiesta dell’utente |
– Ruolo / Funzione – Posizione (a livello globale, regionale, locale) – Paese | Interesse legittimo Consenso dell’utente | Per elaborare le richieste di contatto via e-mail o telefono Obbligo legale | Per il tempo strettamente necessario all’elaborazione della richiesta dell’utente |
Numero di telefono fisso/mobile | Interesse legittimo Consenso dell’utente | Per elaborare le richieste di contatto via e-mail o telefono | Per il tempo strettamente necessario all’elaborazione della richiesta dell’utente |
Dati di connessione e di utilizzo del sito web | Consenso dell’utente | Per generare statistiche, in particolare sulle attività svolte sul sito, allo scopo di migliorare i servizi. Per indagini di marketing, corsi di formazione, seminari e/o operazioni di sponsorizzazione. | 1 anno dalla data del contatto o fino all’opposizione dell’utente |
Indirizzo IP, hardware utilizzato, registri | Interesse legittimo | Per prevenire e contrastare le frodi informatiche | Per: – Indirizzo IP: 1 anno – Registri: 6 mesi |
Il nome dell’azienda dell’utente, se presente | Interesse legittimo | Per indagini di marketing, corsi di formazione, seminari e/o operazioni di sponsorizzazione | 1 anno dalla data del contatto o fino all’opposizione dell’utente |
Cookie e altre tecnologie di tracciamento | Consenso dell’utente | Produrre statistiche, in particolare sulle attività sPer generare statistiche, in particolare sulle attività svolte sul sito web, allo scopo di migliorare i servizi. | 6 mesi |
Perché questi dati vengono raccolti?
I Dati personali dell’utente possono essere raccolti e trattati da noi come indicato sopra, ad esempio per le seguenti finalità:
- Per elaborare la richiesta dell’utente quando quest’ultimo ci contatta tramite il nostro modulo di contatto;
- Nell’ambito della gestione dei nostri cookie;
- Per migliorare la navigazione sul Sito Web e la qualità dei servizi offerti;
- Per gestire le richieste relative ai diritti dell’utente;
- Per elaborare statistiche, in particolare sulle attività svolte sul Sito Web;
- Per prevenire e contrastare le frodi informatiche.
Tali dati sono conservati in conformità con la normativa applicabile e sono destinati principalmente ai nostri reparti (vendite, marketing, conformità, ecc.). I dati trattati possono essere trasmessi alle nostre società affiliate e, se del caso, anche a livello internazionale, nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati.
Chi sono i destinatari dei dati personali raccolti?
I destinatari di determinati Dati personali includono:
- La società menzionata nell’informativa legale
- Se applicabile, le società affiliate al gruppo Cegedim
- HubSpot France SAS e i suoi sub-responsabili del trattamento;
- Ove applicabile, persone autorizzate all’interno dei nostri subappaltatori o partner, nel rispetto di rigorose condizioni di riservatezza e unicamente per il raggiungimento delle finalità di trattamento previste dalla presente Politica.
Il nostro sub-responsabile del trattamento, HubSpot France SAS, ha sede al 24 Rue Cambacérès, 75008 Parigi, Francia. HubSpot è incaricato, tra l’altro, della gestione e dell’hosting del sito web e dei Dati personali sopra menzionati.
Per quanto tempo vengono conservati i dati personali dell’utente?
Quando viene utilizzato il nostro modulo di contatto, i Dati personali raccolti vengono conservati per il periodo indicato in precedenza. Dopo un periodo di tempo ragionevole, il nostro sub-responsabile del trattamento HubSpot eliminerà o anonimizzerà le informazioni accessibili dell’utente oppure, se ciò non è possibile, conserverà in modo sicuro tali informazioni e le escluderà da qualsiasi ulteriore utilizzo fino a quando non sarà possibile eliminarle.
Al di là di questi periodi, elimineremo o archivieremo tali Dati personali in conformità con le disposizioni legali o regolamentari applicabili.
Opposizione e recesso
In conformità con la normativa applicabile, l’utente ha il diritto di accedere ai propri Dati personali, di rettificarli e cancellarli, nonché il diritto di limitarne il trattamento, il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di opporsi al trattamento, richiedere l’accesso, richiedere la limitazione del trattamento, richiederne il trasferimento, revocare il consenso in qualsiasi momento. L’utente ha inoltre il diritto di definire istruzioni relative alla conservazione, alla cancellazione e alla comunicazione dei propri Dati personali in caso di decesso.
In sintesi, ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati, l’utente dispone dei seguenti diritti (salvo eventuali esenzioni valide):
- Diritto di accesso – il diritto di ricevere una copia dei propri dati personali.
- Diritto di rettifica – il diritto di correggere le informazioni personali inesatte e completare le informazioni considerate incomplete.
- Diritto alla cancellazione – il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali in determinate circostanze.
- Diritto alla limitazione del trattamento – il diritto di limitare il trattamento dei dati personali in determinate circostanze.
- Diritto di opposizione al trattamento – il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali in determinate circostanze.
- Diritto alla portabilità dei dati – il diritto di richiedere che i dati personali forniti vengano trasferiti a un’altra organizzazione o all’utente stesso in determinate circostanze.
Per esercitare questi diritti, l’utente può contattarci via e-mail o per posta agli indirizzi indicati nell’intestazione del presente documento.
L’utente dovrà specificare i Dati personali che desidera correggere, rettificare o cancellare e identificarsi in modo preciso con una copia del proprio documento di identità. Adotteremo le misure necessarie per rispondere alle richieste dell’utente in modo soddisfacente e in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili. Inoltre, l’utente può presentare un reclamo all’autorità di protezione dei dati personali competente nel suo Paese; in Italia, l’autorità competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Qual è la nostra politica sui cookie?
Quando l’utente visita il nostro Sito Web, alcuni cookie possono essere inseriti e memorizzati sul suo dispositivo (computer, tablet, smartphone, ecc.). La presente Politica sui cookie specifica i diversi tipi di cookie e tecnologie simili che possono essere utilizzati sul nostro Sito Web. Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web può inserire nel disco rigido del dispositivo dell’utente. Registra informazioni relative alla navigazione del dispositivo sul sito (come le pagine visitate, la data e l’ora della visita, ecc.) e viene installato sul browser.
Perché utilizziamo i cookie?
I cookie ci consentono di migliorare la navigazione sul sito web, di ottimizzare e personalizzare i nostri servizi sul sito web e di misurare l’audience per offrire all’utente un’esperienza che soddisfi le sue aspettative e preferenze. I cookie utilizzati sul nostro sito web possono essere rilasciati da noi o da società terze per nostro conto. I cookie necessari alla fornitura dei servizi e al miglioramento delle prestazioni del Sito Web non richiedono il consenso preventivo dell’utente. Nello specifico, questi cookie consentono all’utente di accedere al proprio account o a un’area riservata tramite credenziali, di memorizzare informazioni relative, ad esempio, a un modulo compilato o a un servizio richiesto, di implementare misure di sicurezza, di ricordare le preferenze di visualizzazione del browser e di regolare la presentazione del Sito Web. Il nostro Sito Web può contenere cookie di misurazione dell’audience rilasciati da terze parti, che ci consentono di compilare statistiche sul traffico e sull’utilizzo di vari elementi del sito con l’obiettivo di aumentare l’interesse e migliorare l’ergonomia dei Servizi offerti.
Se l’utente non desidera ricevere cookie dal nostro sito web, può gestire le sue preferenze tramite il pannello di gestione dei cookie del Sito web.
Il periodo di conservazione di ciascun cookie è specificato nel presente documento e, ove applicabile, dopo il consenso espresso dall’utente. L’utente può gestire e modificare l’utilizzo dei cookie in qualsiasi momento tramite il proprio browser. Si ricorda che la disattivazione dei cookie interni o di terze parti strettamente necessari per l’erogazione del servizio potrebbe rallentare e/o interrompere l’accesso al sito e l’utilizzo dello stesso.
Come presentare un reclamo
In caso di dubbi o preoccupazioni sull’utilizzo dei suoi dati personali, l’utente può presentare un reclamo tramite il DPO, utilizzando i dati di contatto forniti nell’intestazione del presente documento.
È anche possibile presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Tuttavia, invitiamo l’utente a contattarci prima di rivolgersi al Garante, per consentirci di esaminare il suo caso e rispondere in modo trasparente ed efficiente alle sue preoccupazioni.